Oasi Fint
Oasi Fint raccontata dai suoi anziani…
Articolo tratto e tradotto da SUD EST MAROC – Web Magazine – Associazione Almaouja con sede a Ouarzazate – Marocco – https://sudestmaroc.com – Scritto da Abdeljalil Didi.
Nel fondo di una valle scavata tra imponenti montagne, un uadi (fiume) si snoda tra le rocce e scarica le sue acque più a monte nel Lago El-Manssour Ed-Dahbi, il Lago di Ouarzazate.
Queste acque nutrono giardini da cui si elevano maestose palme da dattero coltivate fin dall’antichità dalle mani di una popolazione contadina.
Questo è il piccolo villaggio berbero di Fint e la sua oasi benefica.
Oggi il villaggio di Fint non è più l’oasi di un tempo, il tempo, i capricci del clima e gli spostamenti delle popolazioni hanno continuato a trasformarlo.
Le sue antiche rovine, i campi, la valle, sembrano silenziosi e addormentati quando li vedi per la prima volta, ma racchiudono comunque una lunga storia iscritta nella memoria collettiva e raccontata dalle voci plurali delle donne e degli uomini.
Un racconto collettivo trasmesso oralmente dove il reale, il leggendario, il mitico si fondono, dove le storie si intrecciano e ricostruiscono raccontando al mondo l’Oasi di Fint.
Oasi Fint raccontata da Lhaj Elhassane Aghlane.
Lhaj Elhassane Aghlane, classe 1933, è uno dei pochi, della Fint ancora in vita, che testimonia la vita tribale del passato.
La sua storia fa risorgere il passato vissuto e lo fa rivivere attraverso parole dotate di una forte carica emotiva, intrise di nostalgia per quei tempi.
“Vivevamo al ritmo delle stagioni del lavoro, gli uomini non trascuravano il minimo appezzamento di terreno per garantirsi la sussistenza.”
Fint, le origini di una tribù Amazigh
La maggior parte delle famiglie di Fint arrivarono, una dopo l’altra, dalla regione del Drâa e da altre regioni del Marocco sud-orientale, in particolare dalla regione di Tata, in fuga da siccità, epidemie, carestie e tensioni tribali.
Una comunità Amazigh si stabilì in questo luogo senza sbocco sul mare che allora forniva condizioni di vita rudimentali ma sufficienti grazie alle acque intermittenti dell’Oued Fint.
“Noi veniamo da Alougoum, della regione di Tata, altre famiglie di Fint da altre regioni. “
Una sola famiglia sarebbe endogena; è la famiglia Harbouli conosciuta sotto il nome Ait Baha Ali.
I primi abitanti si stabilirono sulla sponda nord del Wadi Fint.
Modeste abitazioni in terra furono costruite pochi metri sopra la valle, sul fianco della roccia Tassegdelte, al riparo dalle devastanti inondazioni che inondavano l’oasi durante le stagioni di forti piogge.
Per molto tempo l’Oasi di Fint è stata popolata solo da abitanti dalla pelle nera.
Tuttavia, la storia orale menziona la presenza di una ricca famiglia berbera bianca che aveva lasciato Fint più di un secolo fa.
Questa famiglia avrebbe legami con il “santo” Sidi M’hend Ou Moussa, che gestì gli affari fino alla sua partenza definitiva da Fint a causa di una invasione di zanzare.
Al tempo del protettorato francese e del caidalismo in Marocco, due grandi capi villaggio imposero allora la loro autorità su Fint: Hammou N’Ali Oubaha dal villaggio di Taherblit e M’hend Ou R’hou dal villaggio di Timoula.
Entrambi erano ausiliari dei Glaoua caid che dominavano l’Alto Atlante e la regione sud-orientale del Marocco.
A quel tempo, Fint non sfuggì ai dettami di Caïd El Glaoui, che aveva la sua residenza ufficiale nella casbah di Telouet.
Gli abitanti dell’oasi erano in balia della spoliazione dei beni e di ogni altro oggetto di valore.
“Gli Iglioua (Glaoua in Amazigh), ci hanno spogliato dei nostri possedimenti; campi, animali, burnus, djellaba, pugnali d’argento, cammelli…
Strapparono tutto ciò che era a portata delle loro mani.”
Proseguendo il suo racconto, Lhaj Elhassane Aghlane, spiega che i califfati di Glaoua, vivevano nella kasbah di Taourirte di Ouarzazate e Ou-Tzggartin di Tifoultoute, fecero regnare il loro potere assoluto sulle tribù.
La “corvee” era obbligatoria per tutti, iniziando dai ragazzi di età superiore ai dodici anni.
Il loro lavoro consisteva nel dare assistenza durante l’aratura, la raccolta o la costruzione al servizio dei maestri Glaoua.
“Un banditore mandato dal califfato a Fint, lanciò pubblicamente un appello per la partecipazione alla corvée.
Ogni uomo della nostra tribù doveva lavorare per quattro giorni.
Chi non adempieva a tale obbligo doveva pagare una tassa o farsi confiscare i beni.”
Le visite del Pascià
Lhaj Elhassane Aghlane, ci racconta delle visite del Pascià.
“Durante le visite del Pascià Thami Elglaoui a Ouarzazate, andavamo ad accoglierlo. Uomini e donne vestiti secondo gli usi delle celebrazioni ufficiali degne del Pascià.
Vale a dire con djellaba bianchi, turbanti e pantofole per gli uomini.
Le donne si vestivano con abiti di tessuto bianco leggero pinzato sulla spalla con fibule, impreziositi da decorazioni in filigrana mescolate ad altri tipi di ornamenti, “leqtib” una sciarpa color rosso e giallo brillante.
Eravamo tutti riuniti nella kasbah di Taourirte, dove soggiornava il Pascià.
Cantavamo e ballavamo Ahouach giorno e notte in onore del Pascià durante il suo soggiorno.”
Fint Oasi secolare
Da secoli gli abitanti di Fint coltivano appezzamenti di campo sulle rive del wadi che irriga i frutteti dove crescono viti, fichi, palme da dattero, l’albero provvidenziale per eccellenza…
I datteri erano l’alimento principale che assicurava la sussistenza della popolazione famiglie soprattutto nei periodi di scarsità.
“Mio padre è morto all’età di 110 anni.
Mi raccontò che fin da quando era bambino esistevano già il grande cimitero e una moschea dove pregano più di 400 uomini.”
La popolazione prevalentemente nera, non possedeva i terreni agricoli coltivati sul suo territorio.
I terreni erano delle tribù berbere bianche come Taguenezalt e Ighelss.
Gli abitanti di Fint vi lavoravano solo come Khamass o mezzadri, ricevendo solo un quinto del raccolto.
I tempi erano spesso duri a causa di siccità strutturali ed epidemie.
“Abbiamo ceduto la nostra terra in cambio di una ciotola di orzo.
All’epoca non esisteva la farina.
Andavamo a Ouarzazate per mendicare un po’ di farina d’orzo.
Si preparava una zuppa con le rape essiccate cotte in vasi di terracotta.
Per quanto riguarda i vestiti, non ce n’erano quasi.
Indossavamo abiti rammendati realizzati con tessuto americano logoro.
Di notte ci coprivamo con stuoie di foglie di palma.
Nonostante queste condizioni miserabili, eravamo forti; lavoravamo le nostre terre, badavamo alle nostre magre greggi, cercavamo legna…”
Gli Ebrei nell’Oasi Fint
All’interno della tribù dei Fint vivevano anche famiglie ebree. Come Boubssou, Boutkjtatt, Ben Ouenza,…
Queste famiglie avevano uno status sociale relativamente privilegiato.
Praticavano l’usura e il commercio.
“Le famiglie ebree vivevano a Fint.
C’erano molti ebrei in altri villaggi di Ouarzazate, soprattutto Tazroute, Taourirte, Aouerz, Telmasla, Tamassinte, Tikirte…
Erano più ricchi di noi. I Glaoua Caïd li trattavano con indulgenza.”
Le piogge: tempi di abbondanza di Fint
Ai momenti difficili seguono periodi di pioggia che irrigano i campi e nutrono i ruscelli, le valli e le sorgenti.
Queste piogge rallegrarono gli animi degli abitanti di Fint che videro rinascere la loro oasi; il verde copriva i pascoli e tutti gli orti portavano frutto.
La piccola oasi la cui economia era basata sull’agricoltura di sussistenza e sulla pastorizia viveva improvvisamente tempi di abbondanza.
“Allevavamo pecore, buoi, mucche.
I fiori crescevano ovunque e nella zona abbondavano gli alveari di miele selvatico.
I cervi si avventuravano nei villaggi. Lupi, volpi, lepri sciamavano…”
In segno di gratitudine a Dio per la sua generosità, per questi tempi di abbondanza e quindi fedeli alle loro usanze ancestrali, gli abitanti di Fint, organizzavano ogni anno una festa consueta: Moussem di Sidi M’hend Ou Moussa, discendenti del famoso santo del sud del Marocco Sidi Ahmed Ou Moussa, la cui Zaouïa si trova in un villaggio che porta il suo nome, nel comune di Tazeroualt, provincia di Tiznit.
Questa cerimonia veniva celebrata ogni primo venerdì nel mausoleo del santo locale.
Il “Moqadem” del mausoleo, rappresentante locale del potere o sorta di vicario, gestiva le proprietà del santo, in particolare le palme affittate a terzi, gli animali venduti, ecc.
Queste risorse costituivano un fondo specifico del mausoleo di Sidi M’hend Ou Mouassa.
Alla vigilia del moussemm, veniva annunciato il giorno dell’organizzazione della cerimonia a Ouarzazate, all’attenzione delle altre tribù.
Un’occasione per celebrare l’ancoraggio dei Fint nelle sue tradizioni e il rinnovamento dei suoi legami con le altre tribù.
“Il Moqadem della zaouïa registrava in un taccuino tutte le risorse del mausoleo.
Si inviavano emissari al souk settimanale di Ouarzazate per annunciare il giorno dell’organizzazione del moussem.
Ogni famiglia di Fint contribuiva all’organizzazione di questa cerimonia.
Compravamo una mucca da sacrificare come offerta al santo.
Veniva preparato un pasto collettivo; piatti di cous cous chiamati “maârouf” generosamente offerti a tutti i nostri ospiti.
Le tribù accorrevano da ogni parte con capre e pecore per sacrificare sulla tomba del santo.
Cantavano la danza Ahwach tutta la notte.”
Quei tempi sono finiti.
Nell’oasi di Fint, i portatori della tradizione vivono pacificamente il crepuscolo della loro esistenza.
La storia di Fint è più di un ricordo.
È diventato parte del patrimonio, della ricchezza e dell’identità del Marocco sudorientale.